![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjU-KR1WhSv2yDrnwmeDJCsutwaFisYz0dbc-H84d0TDFLcOvZLeminhm_Ufb-MNLjN2AJDpuo1jc2vyCPov_Rh2ys9G61Nc0HUvD66JZ8XMwMKGxnRR7IlEyKI8A0CtXo6XCp7Ot9c5JE/s320/mendel2.gif)
Forse prorpio in questo punto risiede uno dei maggiori contributi che ho dato alla scienza.
Forse per primo ho applicato i metodi della statistica e del calcolo delle probabilità alle scienze. Ho piantato e seminato per anni un quantità incredibile di semi e poi ho contato i risultati. Con precisione e pazineza. Alcuni dicono che sono stato troppo preciso, nei risultati.
Ma ben sappiamo che maggiore è la quantità di elementi osservati e maggiore è l'approssimazione con cui i dati statistici raccolti avvicinano la probabilità teorica
Nessun commento:
Posta un commento